Alessio Brandolini

Alessio Brandolini è membro del Comitato Governance & Knowledge Creation di AIIA dal 2019.

Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio ed un Master in Business Administration, tra il 2001 e il 2003 ha lavorato nel trade marketing di Fater (JV Angelini – Procter & Gamble), di Colgate Palmolive Italia e nell’ambito della consulenza direzionale, occupandosi di marketing, customer relationship management e change management.

Nel 2003 entra in Eni, Direzione Internal Audit, svolgendo attività di operational e compliance audit in Italia e negli Stati Uniti e partecipando al corporate program di sviluppo di processi, sistemi e modelli organizzativi e di controllo (231, SOX).

Nel 2007 assume la responsabilità della funzione Audit Methodology, Project Management and Systems, occupandosi della revisione del modello organizzativo di auditing del Gruppo e della definizione e implementazione di metodologie e sistemi informativi di audit.

Nel 2011 passa nella Direzione Global Procurement & Strategic Sourcing di Eni, come responsabile dei progetti di improvement e change management di processi, risorse e  sistemi informativi per la famiglia professionale del procurement di Eni worldwide.

Dal 2015 al 2019 si è occupato, come Head of General Services Competence Center, dell’accentramento e gestione in Eni SpA dei processi di procurement dei servizi alle persone, facility management e workplace management.

Nel 2020 entra in TIM, Direzione Audit, come Head of Audit Governance and Continuous Improvement, responsabile per le attività di: risk assessment e pianificazione, valutazione integrata del Sistema di Controllo Interno e Gestione Rischi a supporto del CdA, reporting verso gli organi di amministrazione e controllo, quality assurance e continuous improvement dei processi, delle metodologie e dei sistemi di auditing, programmazione operativa e staffing dei progetti di audit.

Da inizio 2025 ha assunto la posizione di Head of Staff & Commercial audit, responsabile per la pianificazione, gestione e follow up di interventi di audit e advisory sui processi commerciali, di procurement e delle support function di TIM Spa e società controllate.