- Profitti & Perdite
- Al centro del grande gioco
- ESG - Guida Pratica all'organizzazione sostenibile
- Profitti & Perdite
- Corporate Governance - Il nuovo Codice alla prova
- La 231 compie 20 anni - Si può cambiare pagina?
- DIGITAL TRANSFORMATION Che cosa cambia per la Professione
- Come sarà l'AIIA del prossimo triennio
- RIPARTIRE - Come muoversi nel nuovo scenario?
- COVID-19 CHE COSA ABBIAMO IMPARATO
- Come affrontare il futuro
- Sondaggio - I Top Risk del 2020 secondo i CAE europei
- La prossima sfida: governare il cambiamento
- Edizione Numero 100 - Come siamo cambiati
- Che cosa chiedono le imprese ai professionisti del controllo
- Sondaggio - I rischi top secondo i CAE europei
- Governare la Sostenibilità
- Una nuova sfida per la Professione
- Come sarà il futuro della Professione
- SURVEY LE PRIORITÀ DEI CAE EUROPEI
- DIGITAL TRANSFORMATION - Che cosa accadrà se adesso si accelera
- PMI alla prova dei controlli
- A che punto è la Professione
- ADVOCACY LA STRADA PER CONTARE DI PIÙ
- Lo sviluppo passa per la Risk Culture
- Le nuove frontiere della sostenibilità
- CYBERSECURITY QUALI RISCHI PER LE AZIENDE
- IA E COMPLIANCE: UN CONFINE DA TRACCIARE
- ANTICORRUZIONE: LA GRANDE SFIDA
- LO STATO DELLA PROFESSIONE: PARLANO I CAE
- BUSTA PAGA quanto pesa e come aumentarla
- REPUTAZIONE come cambia il rischio
- Governance: come evolve il ruolo della professione
- Quanto vale il controllo?
- Non profit. Chi lo controlla
- Sistemi di controllo: a che punto sono le imprese italiane
- Sistema di Controllo Integrato. Quanto conteranno gli internal Auditor?
- Crisi aziendali: che cosa può fare l'Internal Audit
- Con i social network cambia la mappa dei rischi. Che cosa fare?
- Controllo continuo. La nuova sfida della professione
- Il nostro lavoro: com'è cambiato come cambierà
- Il nuovo codice di autodisciplina
- La sfida della comunicazione
- Governance e Risk Management per crescere ancora
- Dieci anni di D.lgs. 231
- Comitati contro
- L'associazione al fianco di una professione che cresce
- La governance d'impresa alla sfida della sostenibilità
- Scuola di Risk Management per la pubblica amministrazione
- Quali sfide dopo la crisi finanziaria?
- Chi fermerà la crisi?
- Le imprese alla sfida della responsabilità
- Frodi, una governance per la prevenzione
- Compliance e controllo interno, sinergie e integrazioni
- I risultati del CBOK
- L'organizzazione della funzione IA
- Come valutare l'adeguatezza dei sistemi di controllo interno?
- Quality Assurance
- Norme e regolamenti
- Domare i rischi
- Il Controllo Interno nel Financial Reporting
- Un'associazione che crei valore aggiunto
- Rischio Geopolitico
- Sondaggio Europeo - Le priorità di oggi e domani dei CAE
- Governare l'ESG - Perchè la Professione può mettersi al timone
- Occhio al fattore "U"
- Universo D - Chi sono, quanto contano e quali sfide affrontano le donne della professione
- Whistleblowing - le nuove regole alla prova: l'impatto su organizzazione e sistemi di controllo
- Nuovi rischi, integrazione dei controlli, digital transformation. Che cosa riserverà il futuro
- Intelligenza artificiale. A che punto siamo?
- Rischio Reputazionale - Come sta cambiando, come gestirlo al meglio
- Professionisti alla prova della strategia
- Innovativi, sostenibili, strategici: così supereremo il test
- CYBERSECURITY - Le nuove regole per la Professione
- MISSIONE: Leadership
-
Chi siamo
- Organi direttivi e documenti societari
- Consiglio di Amministrazione
- Collegio dei Revisori e Odv 231
- Comitato Elezioni
- Comitato Etico
- Direzione Generale
- Comitati
- Assicurativo
- Finanziario
- Manifatturiero
- Servizi
- Settore Pubblico
- Editoria
- Governance & Knowledge Creation
- Osservatorio Normativo & Compliance
- Academic Relations
- Osservatori
- Internal Audit
- Team
- Organi direttivi e documenti societari