Caratteristiche dell'Attività di Internal Auditing
Il progetto di ricerca CBOK (Common Body of Knowledge) condotto nel corso del 2010, a cui hanno partecipato complessivamente oltre 13.500 professionisti di più di 107 Paesi, offre agli Internal Auditor di tutto il Mondo la possibilità di disporre di informazioni utili per conoscere lo stato dell’arte e le tendenze evolutive della professione nei vari contesti territoriali e settoriali.AIIA in collaborazione con l'Università di Pisa, ha promosso una ricerca finalizzata all’analisi dei risultati raccolti nel progetto CBOK, mettendo a confronto i dati riguardanti il contesto italiano con quelli raccolti a livello internazionale.La struttura di questo documento ricalca l’impostazione seguita dall’Institute of Internal Auditors Research Foundation (IIARF) nella stesura del documento intitolato “Characteristics of Internal Audit Activity” ed è così composta:il capitolo 1 riguarda il profilo degli Internal Auditor e delle organizzazioni in cui operanoil capitolo 2 si occupa dei processi di gestione del personaleil capitolo 3 descrive le attività di Internal Audit esaminando, in particolare, le tipologie di interventi svolti, il ricorso all’outsourcing e la gestione del piano di auditil capitolo 4 riguarda, infine, le linee di reporting gerarchico e funzionale.Il documento, consultabile gratuitamente dai soci, è acquistabile in formato elettronico dai non soci.
Paper

Caratteristiche dell'Attività di Internal Auditing
Ti potrebbe interessare anche....
KNOWLEDGE
How to implement the Global Internal Audit Standards in the European Public Sector - Appendix
KNOWLEDGE
Digitalizzare l’Audit, auditare il digitale: evoluzione della Professione tra sfide e opportunità
KNOWLEDGE
Global Practice Guide: Unique Aspects of Internal Auditing in the Public Sector, 2nd Edition
KNOWLEDGE
KNOWLEDGE