Codice Appalti | ANAC

11 Settembre, 2024

Ad un anno dall’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), ANAC è intervenuta sulla materia pubblicando due interessanti documenti.

Nel primo CodiceAppalti, numerose criticità. Le proposte di Anac per la revisione -

www.anticorruzione.it), l’Autorità ha individuato una serie di criticità, operative e interpretative e alcune correlate “proposte di emendamento” consistenti, in parte, in modifiche sostanziali alle disposizioni del D.Lgs., in parte in interventi di chiarimento ed evidenziando taluni refusi, disallineamenti o difetti di coordinamento testuali. Le criticità sono riportate in formato tabellare e classificate sulla base dell’indicazione del MIT nell’ambito della consultazione pubblica avviata per la revisione del Codice. 

Il secondo documento compendia in un “Vademecum informativo” indicazioni utili per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro. Il Vademecum riporta, per gli ambiti normativi, le disposizioni del Codice, i pareri e le pronunce di chiarimento sia dell’ANAC che del MIT e, per gli aspetti operativi, indicazioni sull’attuale sistema di acquisizione del Certificato Identificativo Gara e sull'invio delle informazioni alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici.

Di seguito, il link per la consultazione: https://www.anticorruzione.it/en/-/news.09.08.24.vademecum.affidamenti.diretti

I documenti si inquadrano nell’ambito dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici svolta dall’ANAC.