Massimo Proietti

Responsabile Funzione Sistemi di Controllo (con riporto di diretto di Internal Audit e Risk Management) dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Dal 2021 ad ottobre 2024 Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo e Dirigente Preposto e dal 2012 al 2021 Chief Audit Executive dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa di cui è stato anche membro dell'Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001 e Responsabile prevenzione della corruzione e trasparenza, ai sensi della Legge 190/2012.

Laureato in Economia e Commercio, ha frequentato il corso di specializzazione in Internal Audit.

Certificato C.I.A.(Certified Internal Auditor), C.C.S.A.(Certification in Control Self-Assessment) e "Management of Risk and Uncertainty".

Docente relatore su tematiche concernenti l’internal auditing, il risk management, la responsabilità amministrativa delle società/enti ex. D. lgs. 231/2001, la prevenzione della corruzione e dell'illegalità e la trasparenza nella pubblica amministrazione e nelle società in controllo pubblico ex L. 190/2012.

Consigliere di amministrazionesocio Docente AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors)

Coordinatore del Comitato per il Settore Pubblico di AIIA

Componente del Public Sector Committee di ECIIA (Confederazione Europea degli istituti di Internal Audit in Europa e nel bacino del Mediterraneo)

Fondatore dell’Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione – AITRA, per la quale è stato Consigliere dal 2015 al 2019

Precedenti esperienze

Fino al 2012 è stato Internal Audit Manager nell'ambito della funzione Controllo Interno/Internal Auditing di Poste Italiane SpA

Dal 2004 al 2006 è stato Corporate Governance Manager e in precedenza, Senior Internal auditor dal 1999 al 2004, presso Birra Peroni SpA - subsidiary del gruppo SABMiller.

Docente

Dal 1987 al 1999 Docente di ruolo - Laboratorio di Informatica Gestionale presso Istituti Tecnico-Commerciali Statali di Roma e Docente di Informatica e contabilità su software gestionali in Corsi di Formazione Professionale del Comune di Roma e Regione Lazio.

Dal 1987 al 1988 Ufficiale di Complemento di prima nomina presso la Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano di Roma.