Gestione del rischio aziendale (Risk Management)

Defining Alignment in a Dynamic Risk Landscape

By leveraging insights from this year’s Pulse, CAEs can better inform stakeholders about potential underperformance in four key risk areas and take advantage of recommended strategies for identifying and addressing any areas of weakness or misalignment that may exist in their organizations. By having the discussion with the audit committee, concerns are put on the record for action. As in previous years, the survey results also offer valuable benchmarking information on audit plans, staffing, and outsourcing. The report this year also features three-year audit plan trends with breakouts by organization types.

Ricerca

Riservato ai soci

Defining Alignment in a Dynamic Risk Landscape

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Assessing the Risk Management Process

Around the world, risk management activities and initiatives are required and expected by regulators, rating agencies, and a host of other stakeholders in major industries including financial services, government, manufacturing, energy, health services, and more. However, risk management is driven by more than regulations and external forces. Implementing efficient and effective risk management benefits organizations of any type and size by helping them to achieve operational and strategic objectives and to increase value and sustainability, ultimately better safeguarding their stakeholders.

Guida pratica

Riservato ai soci

Assessing the Risk Management Process

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Auditing Credit Risk Management

Executive SummaryCredit risk has always been considered a key risk for financial services organizations and, for a good number of organizations, maybe the most critical risk. After the global financial crisis, regulators and supervisors focused on this risk, emphasizing the necessity of having accurate models that can measure the capital impact of credit activities, the risk of leveraged finance, and the great importance of counterparty risk.

IPPF

Riservato ai soci

Auditing Credit Risk Management

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Il rischio reputazionale nell'era digitale

CONVEGNO NAZIONALE 2021- SESSIONI PARALLELEIl rischio reputazionale nell'era digitaleDeloitte

Presentazione

Riservato ai soci

Il rischio reputazionale nell'era digitale

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

L'INTRODUZIONE DEI REATI TRIBUTARI NEL D.LGS. 231 E LA GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE

Documento presentato nel corso del webinar L'introduzione dei Reati Tributari nel D.Lgs. 231 e la gestione del rischio fiscale del 30 giugno 2020.

Paper

Riservato ai soci

L'INTRODUZIONE DEI REATI TRIBUTARI NEL D.LGS. 231 E LA GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Allegati Webinar "Flussi informativi e sistemi integrati per monitorare e gestire efficacemente i rischi"

Allegati al materiale del  webinar Flussi Informativi e sistemi integrati per monitorare e gestire efficacemente i rischi del 7 aprile 2020.

Presentazione

Allegati Webinar "Flussi informativi e sistemi integrati per monitorare e gestire efficacemente i rischi"

IPPF

Riservato ai soci

Auditing Model Risk Management

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Come valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

Documento di ricerca presentato nel corso dell'evento allargato tenutosi in data 4 maggio 2017, in collaborazione con Protiviti.

Presentazione

Riservato ai soci

Come valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!