Paper "L'OVERALL OPINION come strumento di comunicazione strategica per le organizzazioni"
Paper realizzato dal Comitato Governance & Knowledge Development di AIIA con la straordinaria partecipazione di professionisti di Banca d’Italia e del contributo scientifico del Prof. Carlo Regoliosi - Università degli Studi Roma Tre, presentato nel corso del webinar "OVERALL OPINION: uno strumento di comunicazione strategica per le organizzazioni" del 28 gennaio 2021."Cos’è l’Overall Opinion e quali sono le ragioni per esprimere un così impegnativo giudizio complessivo sul sistema dei controlli interni e di gestione dei rischi di un’organizzazione? Quali sono i soggetti in vario modo interessati a tale giudizio, quali i fattori che possono influenzarne la portata? Quali ingredienti sono necessari perché l’Opinion possa esplicare al meglio le sue funzioni? Quale ruolo può o deve svolgere l’Internal Audit in tale processo?"
Paper

Paper "L'OVERALL OPINION come strumento di comunicazione strategica per le organizzazioni"
OVERALL OPINION: UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE STRATEGICA DELLE ORGANIZZAZIONI
Presentazione del webinar "OVERALL OPINION: UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE STRATEGICA DELLE ORGANIZZAZIONI" del 28 gennaio 2021 organizzato dal Comitato Governance & Knowledge Creation.
Presentazione

OVERALL OPINION: UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE STRATEGICA DELLE ORGANIZZAZIONI
2021 NORTH AMERICAN PULSE OF INTERNAL AUDIT Many Sides of Crisis
Executive SummaryCOVID-19 continues to pose significant health and economic challenges in its second devastating year. Its impacts on organizations and internal audit have been diverse. The 2021 North American Pulse of Internal Audit: Many Sides of Crisis reflects that disparity in the opportunities the pandemic produced as well as the costs it extracted.The pandemic created an open audition for internal audit to showcase its value, particularly in response to the crisis management and business continuity risks at the onset of the pandemic. Indeed, responses from CAEs who reported staffing increases support that, for some, pandemic responses expanded the profession’s scope of work. In aggregate, the pandemic’s impacts were less than initially anticipated by internal audit leaders.
Ricerca

2021 NORTH AMERICAN PULSE OF INTERNAL AUDIT Many Sides of Crisis
L’INTRODUZIONE DEI DELITTI DI CONTRABBANDO NEL D.LGS. 231/01
Documento presentato nel corso del webinar L’INTRODUZIONE DEI DELITTI DI CONTRABBANDO NEL D.LGS. 231/01 dell'Osservatorio Normativo & Compliance, tenutosi il 22 marzo 2021.Il D.Lgs. n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento la ‘responsabilità amministrativa degli enti’ al fine di sanzionare gli enti per la realizzazione di condotte penalmente rilevanti poste in essere da: i) persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell'ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale nonché da persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dello stesso (c.d. soggetti apicali); ii) da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei soggetti di cui al punto precedente.
Presentazione

L’INTRODUZIONE DEI DELITTI DI CONTRABBANDO NEL D.LGS. 231/01
La cultura della Compliance e dell'Etica
Documento presentato nel corso del primo appuntamento delle Pillole di Whistleblowing 2021, programma in collaborazione con EQS Group, del 15 aprile 2021.
Presentazione

La cultura della Compliance e dell'Etica
Risk Assessment Integrato
Presentazione a supporto del primo dibattito sul tema "Risk Assessment Integrato" sviluppatosi nel corso dell'appuntamento Knowledge Hub del 22 aprile 2021 dedicato a CAE e RIA.
Presentazione

Risk Assessment Integrato
La sicurezza informatica durante la pandemia
L’Osservatorio Cybersecurity di AIIA ha condotto una survey finalizzata a comprendere l’evoluzione del panorama dei rischi rilevati durante e dopo il periodo emergenziale. Ecco una panoramica dei risultati.
Articolo

La sicurezza informatica durante la pandemia

Ricerca

Remote Auditing
Come redigere una policy aziendale efficace e compliant
Documento presentato nel corso del terzo appuntamento Pillole di Whistleblowing - Come redigere una policy aziendale efficace e compliant organizzato in collaborazione con EQS Group il 16 settembre 2021.
Presentazione

Come redigere una policy aziendale efficace e compliant
Climate Change and Internal Audit - Survey Report
Companies, governments, and public opinion aretoday aware of the challenge but are still struggling to manage and drive action on the complexity of such a deeply interconnected eco-system of divergent forces which insist on the same point.Comitato Governance & Knowledge CreationReport della survey, condotta In Italia tra CAE e RIA, con un confronto a livello europeo sui risultati, per conoscere più nel dettaglio come le principali aziende, e soprattutto le loro Funzioni IA, stanno affrontando il tema Climate Change e relativi rischi correlati.
Paper

Climate Change and Internal Audit - Survey Report