Guida pratica

Colore sfondo
#098576

Integrated Auditing

Tradizionalmente, le attività di Audit erano in gran parte associate alla raccolta di informazioni sui sistemi finanziari di un'organizzazione o di un'azienda.

Tuttavia, le recenti attività di Audit, hanno cominciato a includere aree tematiche non finanziarie, quali: la sicurezza, le performance dei sistemi informativi, e le problematiche ambientali.

Con le organizzazioni no-profit, e le agenzie governative, si è verificata la necessità crescente di analizzare le performance dell’Audit, esaminando il loro successo nel soddisfare gli obiettivi della Mission. Come risultato, ora ci sono professionisti di Audit specializzati in Security Audit, Information System Audit, e Environmental Audit.

L’integrazione di queste conoscenze di nicchia nell’attività di Audit, potrebbe produrre un risultato più efficace se solo fosse impiegato un approccio olistico. A tal fine, la presa di decisioni in materia di valutazione del rischio, richiede ai revisori una maggiore consapevolezza affinché amplifichino le loro prospettive e pensino "fuori dagli schemi".

Lo scopo di questa Practice Guide è di incrementare la consapevolezza, dell’Internal Auditor, sull’Auditing integrato, e fornire indicazioni sulla metodologia del relativo approccio.
 

Guida pratica

Riservato ai soci

Integrated Auditing

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Assessing Organizational Governance in the Private Sector

Questa Practice Guide indica al CAE (Chief Audit Executive) la direzione da seguire nella valutazione e nella formulazione delle raccomandazioni utili al miglioramento dei processi di Governance.

Nell'attuale contesto, con riferimento agli aspetti politici e di business, vi è una crescente attenzione alla Governance, al Risk Management e al Controllo Interno.
A tal fine, si è resa necessaria l'implementazione di rigidi sistemi di Governance che, da un alto, siano in grado di assicurare il raggiungimento degli obiettivi da parte delle organizzazioni del settore privato, e dall'altro, soddisfino le aspettative degli Stakeholder. A loro volta, questi ultimi, si aspettano che il Board e il Management, assumano le responsabilità inerenti l'attuazione e l'implementazione delle Governance Practices, mettendo gli stessi in primo piano quando si affronta tale problematica.

Nello svolgimento delle proprie responsabilità di sorveglianza, il Board guarda alla funzione di Internal Audit per fornire valutazioni sulle pratiche di Governance dell'organizzazione.

Guida pratica

Riservato ai soci

Assessing Organizational Governance in the Private Sector

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Guida pratica

Riservato ai soci

Practical guidance on climate change and environmental sustainability How to tackle associated risks and harness opportunities?

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Talent Management

Recruiting, motivating, and retaining great team members is recognized as one of 10 imperatives that will enable internal audit to drive success in a changing world.According to The IIA’s 2015 Global Internal Audit Common Body of Knowledge (CBOK) study, internal audit departments need to cast their nets wider to attract, motivate, and retain team members who are able to understand and anticipate the rapidly changing business environment. Professional development also plays an important role, and internal auditors should share responsibility for their professional development with the internal audit activity.La Guida Pratica, scaricabile gratuitamente per tutti i soci AIIA, è acquistabile in formato elettronico per i non soci >>

Guida pratica

Riservato ai soci

Talent Management

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Assessing the Risk Management Process

Around the world, risk management activities and initiatives are required and expected by regulators, rating agencies, and a host of other stakeholders in major industries including financial services, government, manufacturing, energy, health services, and more. However, risk management is driven by more than regulations and external forces. Implementing efficient and effective risk management benefits organizations of any type and size by helping them to achieve operational and strategic objectives and to increase value and sustainability, ultimately better safeguarding their stakeholders.

Guida pratica

Riservato ai soci

Assessing the Risk Management Process

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Auditing Culture

The culture of an organization drives how it conducts business and executes its strategies. All organizations have a culture, whether intentionally created or not. Likely there are also subcultures within an organization, especially if multiple locations or campuses exist. Each department or location may have its own unique culture aside from the overarching organizational culture. Global cultural differences also affect the desired objective of an intentional organizational culture. Further, elements of an organization’s culture may be in a continuous state of flux.

Guida pratica

Riservato ai soci

Auditing Culture

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Guida pratica

Riservato ai soci

Auditing Conduct Risk

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Guida pratica

Riservato ai soci

Auditing Market Risk in Financial Institutions

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!