
Articolo

Internal Audit’s Role in an Era of Reduced Regulations
La Funzione Internal Audit nell'economia digitale
Documento presentato nel corso del workshop "La Funzione Internal Audit nell'economia digitale" tenutosi in data 6 luglio 2017 presso The Westin Palace, Milano.
Presentazione

La Funzione Internal Audit nell'economia digitale
KPI Audit - Come misurare le performance della Funzione di Internal Audit
Il documento è stato presentato nel corso dell'evento "I KPI dell'Audit", tenutosi in data 5 aprile 2017 presso The Westin Palace.
Presentazione

KPI Audit - Come misurare le performance della Funzione di Internal Audit

IPPF

Engagement Planning: Establishing Objectives and Scope
Audit Reports
Executive SummaryAs the demand for internal audit value shifts from a retrospective view to a forward-looking perspective, internal auditors are expected to adapt with innovative methods to assess and communicate internal audit results. Communicating engagement results effectively provides management the opportunity to take corrective actions in a timely manner. La Guida Pratica, scaricabile gratuitamente per tutti i soci AIIA, è acquistabile in formato elettronico per i non soci >>
Guida pratica

Audit Reports
N° 74 della newsletter "Tone at the Top" dell'IIA
"Only a few years ago, investors and analysts had access to relatively little nonfinancial business information about an organization. Today, however, the public understands that financial statements present only a partial, and arguably limited, view of corporate performance."
Articolo

N° 74 della newsletter "Tone at the Top" dell'IIA
Gestione degli interventi correttivi a seguito di attività di Internal Auditing
Documento presentato nel corso dell'evento Gestione degli interventi correttivi a seguito di attività di Internal Auditing tenutosi lunedì 3 ottobre 2016 presso The Westin Palace - Milano.
Presentazione

Gestione degli interventi correttivi a seguito di attività di Internal Auditing
N° 72 della newsletter "Tone at the Top" dell'IIA
Warren Buffett says it takes 20 years to build a reputation and five minutes to ruin it. And with reputation accounting for 60 percent of brand value, according to a global survey by Weber Shandwick, how an organization manages reputation risk can mean the difference between a short-term setback and permanent brand damage.
Articolo

N° 72 della newsletter "Tone at the Top" dell'IIA
Executive Summary "Made In e origine preferenziale del prodotto"
Executive Summary del Paper "Made in e origine preferenziale del prodotto" redatto dall'omonimo gruppo di lavoro creatosi nell'ambito del Comitato Manifatturiero di AIIA e distribuito all'evento del 3 dicembre 2015.
Position Paper

Executive Summary "Made In e origine preferenziale del prodotto"
REG. ISVAP n. 20 Approfondimenti alle “Direttive in materia di sistema dei controlli interni”
Documento presentato nel corso dell'evento per il settore assicurativo del 27 novembre 2015.
Presentazione

REG. ISVAP n. 20 Approfondimenti alle “Direttive in materia di sistema dei controlli interni”