GIAS

La Strategia dell’Internal Audit

Paper rilasciato in occasione del webinar "La Strategia dell’Internal Audit: un game changer per guidare, connettere, posizionare" organizzato da un Gruppo di Lavoro del Comitato Governance & Knowledge Creation

Paper

Riservato ai soci

La Strategia dell’Internal Audit

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Presentazione

Riservato ai soci

Il valore dell'Internal Audit: KPI che fanno la differenza

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Requisito tematico - Cybersecurity - User Guide - Ed. italiana

Il nuovo Cybersecurity Topical Requirement - User Guide, pubblicato dall’Institute of Internal Auditors (IIA), fornisce un quadro essenziale per supportare gli Internal Auditor nell’identificazione, valutazione e gestione dei rischi cyber.

Cosa si trova nella guida?
- Un framework chiaro per l’applicazione delle best practice di Cybersecurity nell’Internal Audit
- Approfondimenti su governance, risk management e controlli
- Mappatura con i principali framework di Cybersecurity, come NIST e COBIT
- Strumenti pratici per integrare la Cybersecurity nei processi di Audit

Standard

Riservato ai soci

Requisito tematico - Cybersecurity - User Guide - Ed. italiana

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Requisito tematico - Cybersecurity - Ed. italiana

Rilasciato il primo Topical Requirement sulla Cybersecurity. Il documento è accompagnato da una guida pratica pensata per supportare gli Internal Auditor nel processo di adeguamento ai nuovi requisiti. Queste linee guida saranno fondamentali per orientare le organizzazioni nell'implementazione delle nuove normative e best practice in ambito di Cybersecurity.

I temi chiave:

  • Governance della Cybersecurity all’interno dell’organizzazione, con focus sulle best practice per la gestione e supervisione della sicurezza informatica
  • Cybersecurity Risk Management, per comprendere come identificare, valutare e gestire i rischi legati alla sicurezza digitale
  • Processi di controllo della Cybersecurity, per esaminare gli strumenti e le metodologie necessari a garantire un efficace monitoraggio della sicurezza.

Standard

Riservato ai soci

Requisito tematico - Cybersecurity - Ed. italiana

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Appendix - Come attuare i Global Internal Audit Standards nel settore pubblico europeo?

Il documento si propone di favorire l'adozione dei GIAS come fondamento per migliorare la qualità delle IAF nel settore pubblico europeo. Il paper sintetizza le principali modifiche, i nuovi requisiti e le interpretazioni specifiche per il settore pubblico, fornendo raccomandazioni pratiche per agevolare l'implementazione degli Standard.

Si compone di:

- Guida pratica

- Appendix

 

Standard

Riservato ai soci

Appendix - Come attuare i Global Internal Audit Standards nel settore pubblico europeo?

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

L'implementazione dei GIAS nel Settore Pubblico

Documento presentato in occasione del webinar "L'implementazione dei GIAS nel Settore Pubblico".

Presentazione

Riservato ai soci

L'implementazione dei GIAS nel Settore Pubblico

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Innovazione e conformità: l’evoluzione degli Standard di Qualità rispetto ai nuovi GIAS

Documento presentato in occasione del webinar "Innovazione e conformità: l’evoluzione degli Standard di Qualità rispetto ai nuovi GIAS".

Presentazione

Riservato ai soci

Innovazione e conformità: l’evoluzione degli Standard di Qualità rispetto ai nuovi GIAS

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Guida Pratica - Come attuare i Global Internal Audit Standards nel settore pubblico europeo?

Il documento si propone di favorire l'adozione dei GIAS come fondamento per migliorare la qualità delle IAF nel settore pubblico europeo. Il paper sintetizza le principali modifiche, i nuovi requisiti e le interpretazioni specifiche per il settore pubblico, fornendo raccomandazioni pratiche per agevolare l'implementazione degli Standard. Si compone di:

- Guida pratica

- Appendix

Guida pratica

Riservato ai soci

Guida Pratica - Come attuare i Global Internal Audit Standards nel settore pubblico europeo?

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Global Internal Audit Standards

The Institute of Internal Auditors’ Global Internal Audit Standards guide the worldwide professional practice of internal auditing and serve as a basis for evaluating and elevating the quality of the internal audit function. At the heart of the Standards are 15 guiding principles that enable effective internal auditing. Each principle is supported by standards that contain requirements, considerations for implementation, and examples of evidence of conformance. Together, these elements help internal auditors achieve the principles and fulfill the Purpose of Internal Auditing.

Standard

Riservato ai soci

Global Internal Audit Standards

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Global Internal Audit Standards - Ed. italiana

I Global Internal Audit Standards intendono guidare la professione di Internal Auditing a livello mondiale e rappresentano la base per valutare e migliorare la qualità dell’operato della funzione Internal Audit. Il cuore degli Standard è costituito da 15 principi guida che consentono un Internal Auditing efficace. Ogni principio è supportato da Standard che contengono requisiti, indicazioni per l’implementazione ed esempi di conformità. L’insieme di questi elementi aiuta gli Internal Auditor a rispettare i propri principi e a realizzare il Purpose dell’Internal Auditing.

Standard

Riservato ai soci

Global Internal Audit Standards - Ed. italiana

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!