AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors

11 Giugno, 2024

Caro Socio,

in ottemperanza con quanto disposto dallo Statuto e a nome del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione, Le comunico che è indetta l'Assemblea Ordinaria dei Soci AIIA, in prima convocazione, giovedì 9 giugno  2024 alle ore 22.00 a Milano presso Sala Basement - Spazio Cairoli - Vicolo S. Giovanni sul Muro, 5 e in seconda convocazione:

Martedì 11 giugno 2024 alle ore 14.30

Sala Basement

Spazio Cairoli

Vicolo S. Giovanni Sul Muro, 5 – Milano

Con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Relazione sul Bilancio d'Esercizio al 31.12.2023 e votazione per l’approvazione
  3. Varie ed eventuali.

Secondo quanto previsto dall’art. 8 dello Statuto, hanno diritto di voto tutti i soci, i quali possono delegare, anche per lettera, solo un altro associato. 

Ciascun associato può essere portatore di un massimo di dieci deleghe. Chi intendesse avvalersi di tale possibilità potrà utilizzare la scheda di delega disponibile sul sito dell’associazione.

Copia del Bilancio d’esercizio 2023 è a disposizione presso la sede dell’Associazione nonché sul sito web nella sezione riservata ai soci.

Sul sito web dell’Associazione è disponibile la documentazione relativa agli argomenti di cui all’Ordine del Giorno. Per accedere, cliccare qui.

In attesa di incontrala all'Assemblea, Le invio cordiali saluti.

 

Il Presidente

Francesco Albieri

 

ISCRIZIONE ALL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

19 Dicembre, 2023

L’Associazione Italina Internal Auditors, in conformità a quanto previsto dal Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019" fornisce la possibilità di segnalare illeciti e/o violazioni attraverso piattaforma on-line.

L’Associazione garantisce la massima riservatezza per i fatti segnalati e alle persone segnalanti cosicché gli stessi non siano soggetti a ritorsioni.

 

Segnalazioni online tramite il seguente link: https://whistleblowing.aiiaweb.it

 

Per la procedura di segnalazione, cliccare qui.

Per l'Informativa sul trattamento dei dati personali in ambito whistleblowing, cliccare qui.

15 Dicembre, 2023

 

Si terrà nella tradizionale cornice di Palazzo Mezzanotte, venerdì 15 dicembre alle ore 17.30, la Cerimonia di Premiazione dell'Oscar di Bilancio, l’evento organizzato da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi che premia le migliori aziende e le organizzazioni che rendicontano il proprio operato e condividono i risultati con gli stakeholder.

Anche per quest'anno AIIA è stata partner dell'iniziativa, nominando propri rappresentanti come membri delle Commissioni di Segnalazione.

L’edizione 2023 oltre a rivedere il regolamento per favorire un’ulteriore crescita qualitativa e quantitativa delle candidature, ha per la prima volta aggiunto fra i Premi speciali quello dedicato alla Generazione Z - organizzato in collaborazione con il Giffoni Innovation Hub - che valuta la capacità dei Bilanci di sostenibilità di coinvolgere le nuove generazioni (Gen Z) nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità tramite canali e strumenti di comunicazione innovativi.  

 

Queste le Categorie dell’Oscar 2023: 

  • Grandi imprese quotate
  • Grandi imprese non quotate
  • Utility o Multi-utility quotate e non
  • Medie e piccole imprese quotate
  • Medie e piccole imprese non quotate
  • Imprese finanziarie
  • Società Benefit
  • Istituzioni pubbliche e associazioni di rappresentanza
  • Fondazioni di erogazione
  • Imprese sociali e organizzazioni non profit

Oltre al Premio Generazione Z, si confermano gli altri Premi speciali “Comunicazione della sostenibilità”, “Dichiarazione non finanziaria” e “Integrated Reporting”.

Per iscrizioni, cliccare qui

 

 

Oscar di Bilancio, 59° edizione

06 Dicembre, 2023

AIIA patrocina il webinar "L’evoluzione delle competenze degli Internal Auditor alla luce dell’IA Competency framework: fra intelligenza artificiale e soft skill", organizzato della Ca’ Foscari Challenge School che si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Una preziosa occasione per riflettere sulle competenze dell’IA e sul ruolo della formazione insieme a Marco Fasan - Direttore del Master, Roberto Fargion - Direttore Generale AIIA, Diego Benetello - Associate partner, KPMG Advisory, Umberto Longo - AIIA e Angelo Ferracchiati - Direttore Internal Audit, Banca Ifis.

Locandina Webinar "L’evoluzione delle competenze degli Internal Auditor alla luce dell’IA Competency framework: fra intelligenza artificiale e soft skill"

 

23 Ottobre, 2023

Ora disponibile la Rivista Internal Audit

Gli adeguamenti previsti dalla nuova normativa sul Whistleblowing sono stati molteplici e di differente natura. Sono stati rivisti i processi di gestione delle segnalazioni e le relative procedure, introdotti o aggiornati i canali di comunicazione e assegnate nuove responsabilità.

Il fine? Cercare di trovare il giusto equilibrio tra gli obblighi della specifica normativa, le indicazioni stringenti dell’ANAC e del Garante Privacy e l’efficacia/efficienza dell’organizzazione.

 

Whistleblowing - le nuove regole alla prova