
Guida pratica

Integrated Approaches to Internal Auditing
Risk in Focus 2023
Anche quest’anno l’EIRG, European Institutes Research Group che opera sotto l’egida dell’ECIIA, ha elaborato il report "Risk in Focus", registrando opinioni e percezioni dei CAE sull’evoluzione dei rischi e delle priorità.
Cosa emerge? Rimane stabile in prima posizione la cybersecurity, seguita dal rischio di gestione del capitale umano in seconda posizione e dal rischio geopolitico, concretizzatosi a febbraio con l’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina e che sale in terza posizione, mostrando la più ripida curva di crescita (in settima posizione nel sondaggio precedente).

Ricerca

Risk in Focus 2023

Paper

Gestione dei rischi Cyber legati alle Terze Parti_paper
Gestione dei rischi Cyber legati alle Terze Parti
Documento presentato in occasione del webinar "Gestione dei rischi Cyber legati alle Terze Parti" tenutosi in data 29 aprile 2022 a cura dell'Osservatorio Cyber Security di AIIA.
Presentazione

Gestione dei rischi Cyber legati alle Terze Parti
AGILE AUDITING: strumenti applicativi e sviluppi recenti
Documento presentato in occasione del webinar "AGILE AUDITING: strumenti applicativi e sviluppi recenti" tenutosi in data 3 febbraio 2022 in collaborazione con il partner tecnico Wolters Kluwer.
Presentazione

AGILE AUDITING: strumenti applicativi e sviluppi recenti
D.L.vo 231/2001 - Responsabilità amministrativa delle società
L'idea-forza presente nel position paper consiste nel sostenere che il modello organizzativo atto alla prevenzione dei reati, da organizzare ed attuare quale esimente, corrisponda - in generale - ad un adeguato sistema di controllo interno (SCI) e debba inoltre fare riferimento, in maniera specifica, a quegli aspetti ripresi nella normativa USA, denominata Federal Sentencing Guidelines (FSG) e nei relativi compliance programs.

D.L.vo 231/2001 - Responsabilità amministrativa delle società
IL RUOLO DELL’INTERNAL AUDITOR NELLA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE FRODI
La presente pubblicazione contiene la traduzione italiana del position paper sul ruolo dell'Internal Auditing nella prevenzione ed il controllo delle frodi dall'ECIIA, con qualche adattamento finalizzato a meglio riflettere la realtà del nostro paese in materia di Corporate Governance. Va infatti tenuto conto della presenza del Collegio Sindacale e della quasi totale assenza dell'Audit Committee, che è invece divenuto ormai uno standard nelle strutture societarie del mondo anglosassone.

IL RUOLO DELL’INTERNAL AUDITOR NELLA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE FRODI
Risk Management and Internal Control in the EU
ECIIA position paper - Luglio 2005

Risk Management and Internal Control in the EU
Principi di governo societario dell'OCSE
I Principi di Governo Societario dell’OCSE sono stati approvati dai Ministri nel 1999 e da allora essi rappresentano uno strumento di analisi comparativa internazionale per i responsabili dell’elaborazione delle politiche economiche, per gli investitori, per le società stesse e per le altre parti interessate a livello mondiale.
Giurisprudenza

Principi di governo societario dell'OCSE
Linee Guida Confindustria per lo svolgimento delle attività del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari ai sensi dell’art. 154-bis Tuf
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DEL DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI AI SENSI DELL’ART. 154-BIS TUF
Presentazione

Linee Guida Confindustria per lo svolgimento delle attività del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari ai sensi dell’art. 154-bis Tuf