Public Sector e Terzo Settore

Global Practice Guide: Building an Effective Internal Audit Function in the Public Sector, 2nd Edition

The IIA ha pubblicato la seconda edizione delle Guida per le funzioni di Internal Audit del Settore Pubblico “Building an Effective Internal Audit Function in the Public Sector 2nd edition”, disponibile a fondo pagina.


Aggiornata per allinearsi ai nuovi Global Internal Audit Standard (GIAS) la Guida è destinata a fungere da approccio pratico step by step per i Chief Audit Executive (CAE) del Settore Pubblico, inteso come l’insieme di “Enti governativi, agenzie, istituzioni, imprese e altri enti controllati o finanziati con fondi pubblici, che offrono programmi e servizi o forniscono beni al pubblico”.

I (CAE) del Settore Pubblico sono, infatti, sempre più spesso chiamati a rispondere a crescenti sfide e alla richiesta di fornire assurance agli stakeholder in termini di trasparenza, accountability ed efficacia a tutti i livelli della Pubblica Amministrazione e delle imprese del Settore Pubblico, affinché sia garantito un uso efficiente, efficace, economico ed equo dei fondi pubblici e l’attività istituzionale sia ispirata alla tutela dell’interesse pubblico.

Nel rispondere a tali sollecitazioni, il CAE deve comprendere gli aspetti peculiari del contesto del Settore Pubblico, comprese le minacce “politiche” all’indipendenza della funzione di Internal Audit sia nei casi di fondazione di una nuova funzione di Internal Audit, sia nel miglioramento o riorientamento di una preesistente.

La Guida è stata aggiornata per affrontare nel merito le questioni e gli step fondamentali che un CAE del Settore Pubblico deve analizzare e implementare per far sì che la funzione di Internal Audit possa, in coerenza con il “Purpose” definito dai nuovi GIAS, rafforzare la capacità dell'organizzazione di creare valore e di mantenerlo nel tempo fornendo al Board e al Management assurance, consulenza, approfondimenti e previsioni, in modo indipendente, obiettivo e risk-based.

La Guida evidenzia gli Standard IIA applicabili e include le best pratice per pianificare, implementare e/o migliorare con successo una funzione di Internal Audit nel Settore Pubblico.

L’approccio strutturato della Guida è finalizzato all’implementazione di una funzione di Internal Audit ampiamente performante, grazie alla previsione di un Internal Audit Capability Model (IA-CM) che consente ai CAE di verificare il livello corrente della propria funzione rispetto all’IA-CM e di stabilire la direzione strategica e le aspettative della funzione, compreso un meccanismo per misurarne le performance.

Insieme ai Global Internal Audit Standards, altri due documenti utili per i CAE e gli altri Internal Audit manager del Settore Pubblico sono rappresentati dal “Modello delle tre linee dell’IIA: un aggiornamento delle tre linee di difesa” e “L’applicazione del modello delle tre linee nel Settore Pubblico”. Tali pubblicazioni possono infatti essere di ausilio al CAE nel coinvolgere il Management dell’organizzazione e gli altri stakeholders sul ruolo e l’importanza della funzione di Internal Audit, in particolare nel fornire assurance sulla governance e sulla gestione del rischio.

IPPF

Riservato ai soci

Global Practice Guide: Building an Effective Internal Audit Function in the Public Sector, 2nd Edition

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Presentazione

Documento pubblico

Il ruolo della Funzione di Internal Audit nel Settore Healthcare

DOWNLOAD

Altro

Documento pubblico

PROGRAMMA - L’INTERNAL AUDIT NEL SETTORE PUBBLICO: stato dell’arte e prospettive

DOWNLOAD

Ruolo, funzione e adempimenti del Dirigente Preposto alle Spa Pubbliche - Un'opportunità: il Sistema di Controllo Integrato

Presentazione del Dott. Nicola Nicoletti - Governance, Risk & Compliance, Pricewaterhouse Coopers - in occasione del convegno Ruolo, funzione e adempimenti del Dirigente preposto legge 262/05 nelle S.p.A. pubbliche tenutosi a Roma presso l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato il 15 luglio 2008.

Presentazione

Riservato ai soci

Ruolo, funzione e adempimenti del Dirigente Preposto alle Spa Pubbliche - Un'opportunità: il Sistema di Controllo Integrato

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Optimizing Public Sector Audit Activities

Governments around the world are considering — or are in the process of — centralizing or decentralizing their audit activities. There are several factors that can impact an organization’s decision to make a shift in either direction including political, fiscal, or organizational considerations. Generally, economy and efficiency are at the core of the centralization argument and effectiveness remains center stage in the decentralization argument.Each organization has to look at its unique situation and decide what approach aligns best with its circumstances. Optimizing Public Sector Audit Activities uses two cases studies to illustrate and describe the advantages and disadvantages of centralization so that readers can determine for themselves what works best for their individual needs. 
Riservato ai soci

Optimizing Public Sector Audit Activities

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Auditing the Public Sector: Managing Expectations, Delivering Results

Decimo report di ricerca del CBOK Practitioner Study 2015. Consulta la presentazione del documento >>

Ricerca

Riservato ai soci

Auditing the Public Sector: Managing Expectations, Delivering Results

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Auditing the Public Sector: Managing Expectations, Delivering Results - Presentazione

Presentazione del report di ricerca del CBOK Practitioner Study 2015 dal titolo "Auditing the Public Sector: Managing Expectations, Delivering Results"

Presentazione

Riservato ai soci

Auditing the Public Sector: Managing Expectations, Delivering Results - Presentazione

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

IPPF

Riservato ai soci

Creating an Internal Audit Competency Process for the Public Sector

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Transparency of the Internal Audit Report in the Public Sector

Transparency of the Internal Audit Report in the Public Sector provides insights from the feedback of 160 public sector audit leaders in 14 countries across five continents related to how these organizations share their internal audit reports. A large majority of the feedback came from respondents in North America and Africa. Some of the insights these individuals shared related to whether transparency is a priority for their organization, who is privy to the information within their audit reports, the vehicles they use to share the information, and whether their organizations are mandated by law to share certain information.The respondents are identified by type of entity, size of internal audit department, level of government, and FY 2011 revenue/budget. In addition to providing global benchmarking information to provide leaders with perspective on the issue, the guidance aims to position public sector audit leaders to effectively respond to changes related to transparency within their individual jurisdictions by providing best practices for monitoring and keeping pace with these changes. By understanding how the issue is evolving around the world, these leaders will be better prepared to drive and support discussions related to audit report transparency.The audience for the guidance is inclusive of boards, audit committees, senior management, chief audit executives, legislators, information controllers, and other governance professionals. 
Riservato ai soci

Transparency of the Internal Audit Report in the Public Sector

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Riservato ai soci

Policy Setting for Public Sector Auditing in the Absence of Government Legislation

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!