IPPF- Best Practices & Report Methodology

I KPI della Funzione Internal Audit

Documento redatto dal gruppo di lavoro costituitosi nell'ambito del Comitato Servizi di AIIA e presentato durante l'evento del 22 novembre 2016.

Paper

Riservato ai soci

I KPI della Funzione Internal Audit

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Corporate Accountability and Listing Standards - Commentary Wording on Internal Auditing

Lo United States (U.S.) Government Accountability Office (GAO) e l'Institute of Internal Auditors (IIA) sono riconosciuti, a livello nazionale e internazionale, come leader nella promozione delle attività di Internal Audit di alto livello, attraverso l’emissione dei Professional Auditing Standards.Questi ultimi forniscono un quadro di riferimento per condurre le attività di Internal Audit nel modo più qualificato.Entrambe le organizzazioni sopra riportate, collaborano in modo coordinato per sviluppare gli standard complementari e idonei ad essere utilizzati per sviluppare un’attività di audit qualificata.Lo scopo della seconda edizione del presente documento, è quella di fornire informazioni aggiornate circa l’identificazione dei principi similari, nonché le principali differenze, esistenti tra gli standard di ogni organizzazione. 
Riservato ai soci

Corporate Accountability and Listing Standards - Commentary Wording on Internal Auditing

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Corporate Accountability and Listing Standards

Corporate Accountability and Listing Standards
Riservato ai soci

Corporate Accountability and Listing Standards

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Practical Considerations Regarding Internal Auditing Expressing an Opinion on Internal Control

The Chief audit executive (CAE) may be requested to issue an opinion on the adequacy of internal controls within the organization.This request is becoming more common with the advent of new financial reporting legislation and regulation.
Riservato ai soci

Practical Considerations Regarding Internal Auditing Expressing an Opinion on Internal Control

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Organizational Governance: Guidance for Internal Auditors

The topic of organizational governance (often referred to as corporate governance) is important for many key stakeholders in the political and business worlds.Typically, internal auditors operate in two capacities in this area. First, auditors provide independent, objective assessments on the appropriateness of the organizatios.
Riservato ai soci

Organizational Governance: Guidance for Internal Auditors

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Modello di organizzazione e gestione ex d.lgs 231/01

Presentazione del dott. Massimo D'Ambrosio, Wind Telecomunicazioni spa - in occasione della tavola rotonda sul Ruolo dell'Internal Auditor nel processo di vigilanza sui modelli organizativi e di controllo ex d.lgs 231/01 tenutasi a Milano il 29 novembre 2005

Presentazione

Riservato ai soci

Modello di organizzazione e gestione ex d.lgs 231/01

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Tavola rotonda sul tema: il d.lgs 231/01 nel settore delle utilities

Presentazione del dott. Giulio Buratti, Fintecna spa in occasione della Tavola rotonda sul Ruolo dell'Internal Auditor nel processo di vigilanza sui modelli organizzativi e di vigilanza ex d. lgs 231/01 - settore utilities tenutasi a Milano il 14 dicembre 2005.

Presentazione

Riservato ai soci

Tavola rotonda sul tema: il d.lgs 231/01 nel settore delle utilities

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Optimizing Public Sector Audit Activities

Governments around the world are considering — or are in the process of — centralizing or decentralizing their audit activities. There are several factors that can impact an organization’s decision to make a shift in either direction including political, fiscal, or organizational considerations. Generally, economy and efficiency are at the core of the centralization argument and effectiveness remains center stage in the decentralization argument.Each organization has to look at its unique situation and decide what approach aligns best with its circumstances. Optimizing Public Sector Audit Activities uses two cases studies to illustrate and describe the advantages and disadvantages of centralization so that readers can determine for themselves what works best for their individual needs. 
Riservato ai soci

Optimizing Public Sector Audit Activities

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!