IPPF- Best Practices & Report Methodology

CONDENSED VERSION OF THE 2024 GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

Per i professionisti che desiderano una versione che includa solo le indicazioni obbligatorie dei nuovi Global Internal Audit Standards, è disponibile una versione "sintetica", senza le indicazioni raccomandate nelle sezioni "Considerazioni per l'implementazione" ed "Esempi di prove di conformità".

IPPF

Documento pubblico

CONDENSED VERSION OF THE 2024 GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

DOWNLOAD

REPORT ON THE STANDARD-SETTING AND PUBBLIC COMMENT PROCESSES FOR THE GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

La pubblicazione dei nuovi Standards conclude un processo pluriennale durante il quale l'International Internal Audit Standards Board ha condotto ricerche e ottenuto contributi da stakeholder e professionisti in tutto il mondo.

Leggi il "Report sul processo di definizione delle norme e sui processi di commento pubblico per le Norme Globali dell'Internal Audit".

IPPF

Documento pubblico

REPORT ON THE STANDARD-SETTING AND PUBBLIC COMMENT PROCESSES FOR THE GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

DOWNLOAD

2024 GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

I nuovi Global Internal Audit Standards sono stati rilasciati oggi dall’International Internal Audit Standards Board e saranno effettivi a partire dal 9 gennaio 2025.

La precedente versione del 2017 rimarrà valida per tutto il periodo di transizione, tuttavia, se ne incoraggia l’adozione fin da subito.

Nei prossimi mesi verranno messe a disposizione anche le traduzioni in diverse lingue.

 

IPPF

Documento pubblico

2024 GLOBAL INTERNAL AUDIT STANDARDS

DOWNLOAD

Presentazione

Riservato ai soci

NEXT GENERATION: innovazione e trasformazione digitale

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Risk in Focus 2023

Anche quest’anno l’EIRG, European Institutes Research Group che opera sotto l’egida dell’ECIIA, ha elaborato il report "Risk in Focus", registrando opinioni e percezioni dei CAE sull’evoluzione dei rischi e delle priorità.

Cosa emerge? Rimane stabile in prima posizione la cybersecurity, seguita dal rischio di gestione del capitale umano in seconda posizione e dal rischio geopolitico, concretizzatosi a febbraio con l’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina e che sale in terza posizione, mostrando la più ripida curva di crescita (in settima posizione nel sondaggio precedente).

Ricerca

Riservato ai soci

Risk in Focus 2023

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

L’utilità del Digital Twin of Organization nel contesto attuale e prospettico

Documento presentato in occasione del webinar "Il Process Mining applicato all’automazione sostenibile dei processi di Internal Audit" tenutosi in data 20 gennaio 2022 in collaborazione con il partner tecnico EQV.

Presentazione

Riservato ai soci

L’utilità del Digital Twin of Organization nel contesto attuale e prospettico

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Novità per l’accesso alla Cooperative Compliance

Documento presentato in occasione del webinar "Novità per l’accesso alla Cooperative Compliance: il ruolo dell’Internal Audit in un processo di gestione integrata dei rischi fiscali" tenutosi in data 30 marzo 2022 in collaborazione con Deloitte.

Presentazione

Riservato ai soci

Novità per l’accesso alla Cooperative Compliance

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!

Il modello organizzativo per la Tutela e la Valorizzazione del Know-how

Documento presentato in occasione del webinar "Il modello organizzativo per la Tutela e la Valorizzazione del Know-how: adeguate misure tecniche, organizzative, legali e di sicurezza" tenutosi in data 6 aprile 2022 in collaborazione con Mega e Gruppo Imperiali.

Presentazione

Riservato ai soci

Il modello organizzativo per la Tutela e la Valorizzazione del Know-how

Questo contenuto è riservato ai soci.
Per accedere diventa socio oggi o accedi!