IPPF- Best Practices & Report Methodology

Una modalità operativa per la Quality Assurance

Presentazione del dott. Massimiliano Pizzardi, Senior Manager PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A.al convegno Quality Assurance: time is now! tenutosi a Milano il 28 novembre 2006.

Presentazione

Documento pubblico

Una modalità operativa per la Quality Assurance

DOWNLOAD

Modello Organizzativo d.lgs 231/01 di Poste Italiane

Presentazione della dott.ssa Carolyn Dittmeier - Poste Italiane spa - in occasione della Tavola rotonda sul Ruolo dell'Internal Auditor nel processo di vigilanza sui modelli organizzativi e di vigilanza ex d. lgs 231/01 - settore utilities tenutasi a Milano il 14 dicembre 2005.

Presentazione

Documento pubblico

Modello Organizzativo d.lgs 231/01 di Poste Italiane

DOWNLOAD

Statuto AIIA

Lo Statuto in vigore è stato approvato dall'Assemblea Straordinaria dei Soci il 18 aprile 2012. Leggi lo Statuto AIIA 2013>>
Documento pubblico

Statuto AIIA

DOWNLOAD

Il sistema di controllo integrato in Banca Popolare di Bari

CREARE VALORE PER IL SISTEMA IMPRESA: L'IT A SUPPORTO DEL CONTROLLO INTEGRATO DEI PROCESSI E DEI RISCHIRoma, 16 maggio 2013Il sistema di controllo integrato in Banca Popolare di Bari - Sergio Giommetti e Vincenzo Carolla

Presentazione

Documento pubblico

Il sistema di controllo integrato in Banca Popolare di Bari

DOWNLOAD

Il piano di audit risk based: l’approccio metodologico.

Documento presentato all'evento "Risk Assessment, Management & Reporting: modelli di riferimento": Roma, 18 ottobre e Milano, 6 novembre.

Presentazione

Documento pubblico

Il piano di audit risk based: l’approccio metodologico.

DOWNLOAD

Il mandato dell'Internal Audit

Documento presentato nel corso dell'evento CAE Program del 22 novembre 2012.

Best practice

Documento pubblico

Il mandato dell'Internal Audit

DOWNLOAD

Budgeting the Internal Audit Function: How Much Is Enough?

I CAE devono assicurare che le risorse della Funzione IA siano adeguate, sufficienti e impegnate efficacemente al raggiungimento del Piano approvato. Scaricate il numero 90 del Tone at the Top e condividetelo con il comitato di audit e il senior management della vostra organizzazione per aprire un dibattito su questo argomento.

Giornale

Documento pubblico

Budgeting the Internal Audit Function: How Much Is Enough?

DOWNLOAD

AUTOVALUTAZIONE ANTIRICICLAGGIO: disposizioni e obblighi nella IV e V Direttiva AML

Documento presentato nel corso dell'evento AUTOVALUTAZIONE ANTIRICICLAGGIO: disposizioni e obblighi nella IV e V Direttiva AML svoltosi a Milano il 22 ottobre 2019.L'incontro è stato organizzato in collaborazione con Annunziata & Conso, Partner Tecnico dell'Associazione.

Presentazione

Documento pubblico

AUTOVALUTAZIONE ANTIRICICLAGGIO: disposizioni e obblighi nella IV e V Direttiva AML

DOWNLOAD