



GTAG: Auditing Cyber Incident Response and Recovery


Practice Guide: Internal Audit and Fraud, 2nd Edition
Human capital, diversity and talent management
INTRODUCTION:Human capital, diversity and talent managementThe world may have gone digital, but it grinds to a halt when real people are absent. We saw this last year when a lack of lorry drivers caused international supply delays and soaring prices. As Covid restrictions ease, organisations across the world are realising that the people they need to grow and develop their businesses are simply not there.
Ricerca

Human capital, diversity and talent management
2022 American Pulse of Internal Audit: Benchmarks for Internal Audit Leaders
The IIA has conducted the annual Pulse of Internal Audit survey (Pulse) every year since 2008. Each survey collects valuable benchmarking information from internal audit leadership about risk, audit plans, budgets, staff, and more. The online survey for the 2022 North American Pulse of Internal Audit report was conducted Oct. 5 to Nov. 9, 2021. Respondents primarily came from organizations headquartered in the United States (83%) and Canada (10%), with the remaining 7% coming from outside North America.
Ricerca

2022 American Pulse of Internal Audit: Benchmarks for Internal Audit Leaders
Internal Audit Competency Framework
Documento presentato nel corso del webinar "INTERNAL AUDIT COMPETENCY FRAMEWORK: attuale livello di maturità delle competenze della Funzione IA vs aspettative future" che si è svolto in data 18 febbraio.
Presentazione

Internal Audit Competency Framework
Occupational Fraud 2022: A Report to the Nations
Anche questa edizione conferma che laddove le aziende si siano dotate di strumenti e funzioni interne che gestiscono in maniera proattiva questo rischio specifico, l’entità del danno e il numero dei casi subiti si riduce drasticamente. Ciò nonostante l’attenzione e la consapevolezza del fenomeno devono rimanere alte perché negli ultimi anni i casi di frode stanno raggiungendo livelli significativi con schemi sempre più complessi e un conseguente aumento delle perdite.
Paper

Occupational Fraud 2022: A Report to the Nations
Competenze, strumenti e tecniche dell’attività di Internal Auditing
Questo documento costituisce il secondo dei quattro Report realizzati dall'Associazione in collaborazione con l'Università di Pisa e affronta le tematiche legate alle competenze, agli Standard Professionali, agli strumenti e alle tecniche di internal auditing, raffrontando il contesto del nostro Paese con l’Europoa occidentale e con il resto del Mondo.Dal report emergono le seguenti macrotendenze che caratterizzano l’attività di internal auditing nel contesto italiano ed in quello europeo e mondiale:l’affermarsi di modelli di audit risk based, in cui l’adozione di piani e di programmi di audit basati sul rischio viene supportata anche attraverso programmi formativi volti a favorire lo sviluppo di competenze tecniche in materia di risk managementla crescente aspettativa che, all’aumentare della complessità gestionale indotta dai cambiamenti sociali, tecnologici normativi, gli internal auditor siano in grado di operare come problem solver, in grado non solo di individuare i profili di criticità insiti nel modello di business, ma anche (e soprattutto) di proporre adeguate soluzionila gestione della comunicazione è sempre più spesso percepita come una variabile critica per l’attività di audit che, in un contesto in cui aumenta il numero di interlocutori con i quali l’IA si relaziona e in cui gli interventi di audit possono assumere rilievo anche sotto un profilo giuridico, diviene un aspetto da gestire con molta attenzionele tecniche di audit appaiono, talvolta, non sufficientemente adeguate per assicurare l’efficacia e la tempestività di interventi di verifica, in ambienti caratterizzati da un utilizzo sempre più preponderante di sistemi di Information Technology.Conseguentemente, si avverte l’esigenza di investire maggiormente nei CAAT e nei modelli di continuos/real time auditing e in programmi formativi che consentano di approfondire le potenzialità connesse alle nuove tecnologie.Il documento, scaricabile gratuitamente per tutti coloro che sono iscritti all'Associazione, è acquistabile in formato elettronico per i non soci.
Paper

Competenze, strumenti e tecniche dell’attività di Internal Auditing